L’esempio del Maestro. Servire gli altri per la salvezza

Il commento al Vangelo della Domenica a cura di monsignor Giacomo D’Anna.
Il Vangelo di questa domenica ci racconta l’episodio di Cesarea di Filippo, luogo pagano noto nei racconti evangelici per la cosiddetta “confessione di Pietro”, in cui l’apostolo emette la prima professione di fede sulla
divinità di Cristo. Mi ha sempre colpito il fatto che Gesù, pur essendo il Figlio di Dio, si interessa dell’opinione pubblica: «La gente chi dice che io sia? Cosa dicono di me?».
Madonna della Consolazione, ecco i dettagli del programma della festa

Sabato mattina il trasferimento del Quadro, sarà accolto da Morrone direttamente in Duomo
Dopo il confronto con le forze dell’ordine e le autorità competenti, l’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova rende noti i dettagli del programma dei festeggiamenti in onore della patrona, la Madonna della Consolazione.
La Chiesa reggina ha celebrato l’assemblea diocesana

L’avvio dell’anno pastorale è stato caratterizzato da una riflessione sul cammino sinodale
La Chiesa di Reggio Calabria ha celebrato la sua assemblea diocesana. L’appuntamento d’apertura dell’anno pastorale si è tenuto presso la Basilica Cattedrale. A presiederlo l’arcivescovo reggino, Fortunato Morrone. Relatore dell’incontro è stato monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio, che si è confrontato coi fedeli presenti in Duomo e via streaming.
Assemblea diocesana, ecco come partecipare

Oggi l’assemblea diocesana: ecco programma, relatore e modalità di partecipazione.
Oggi, alle 18, presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria si svolgerà l’assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo, monsignor Fortunato Morrone, in occasione dell’avvio del nuovo anno pastorale.
Madonna della Consolazione, sabato la Patrona sarà accolta in Duomo

Sabato mattina alle 6.30 sarà celebrata l’eucaristia all’Eremo. Poi il trasferimento in Duomo
Sarà una festa della Madonna della Consolazione segnata dalla Pandemia, ma con meno restrizioni rispetto allo scorso anno. L’arcidiocesi, infatti, grazie anche alla campagna vaccinale e alle mutate condizioni pandemiche, sta approntando un programma dei festeggiamenti in onore della Madonna della Consolazione che permetterà una maggiore partecipazione del popolo, fermo restando che anche quest’anno non sarà consentito lo svolgimento delle consuete processioni del sabato e del martedì.
Assemblea diocesana, ecco come partecipare ai lavori di giorno 8

È prevista la presenza di delegati parrocchiali, sacerdoti, diaconi, religiose, religiosi e seminaristi
L’arcivescovo Morrone ha convocato la Chiesa reggina per l’assemblea diocesana di inizio anno pastorale. Mercoledì 8 settembre alle ore 18 presso il Duomo di Reggio Calabria si terrà l’incontro dal tema: “Il percorso sinodale: Una grande opportunità di grazia. Perché, come, con chi?”. Il relatore sarà il vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino.
«Effatà», Gesù ci insegna ad aprire il nostro cuore

Il commento al Vangelo della Domenica a cura di monsignor Giacomo D’Anna.
Il vangelo di questa domenica va letto in stretto collegamento con quello di domenica scorsa. Nella prima parte del capitolo settimo Marco aveva riportato la volontà di Gesù di inaugurare una nuova religione del cuore, ossia una religiosità fondata non tanto sull’osservanza esteriore di norme e decreti ma sull’interiorità, sulla retta attenzione di chi crede e ama Dio sopra ogni cosa e lo dimostra amando il prossimo come se stesso.
Nuove nomine di monsignor Morrone

L’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova ha proceduto con nuovi decreti con decorrenza dal 1 settembre
Stamattina, durante un’assemblea con i sacerdoti, l’arcivescovo ha ufficializzato alcune nuove nomine riferite a parrocchie, seminario ed uffici di curia con decorrenza dal 1 settembre 2021.
Giornata del Creato, la preghiera di 2 miliardi di cristiani

Da oggi per 34 giorni i cristiani di tutto il mondo pregano per rinnovare la propria relazione con Dio e con la Creazione
«Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio». È questo il tema del Tempo del Creato 2021. Da oggi, per trentaquattro giorni, i 2,2 miliardi di cristiani spari per il mondo si uniscono nella preghiera, nella riflessione e nell’impegno comune per rinnovare la propria relazione con Dio e la Creazione. «Oikos» significa sia casa sia famiglia. «La casa è il pianeta – spiega Cecilia Dall’Oglio, direttore dei programmi europei del Movimento Laudato si’ –: e la famiglia siamo noi che lo abitiamo.
Verso l’assemblea diocesana, Morrone: «Il contributo di tutti sarà prezioso»

L’appuntamento è per mercoledì 8 settembre alle ore 18 nella Basilica Cattedrale
Mercoledì 8 settembre alle ore 18 presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria si svolgerà l’Assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo, monsignor Fortunato Morrone, in occasione dell’avvio del nuovo anno pastorale.