Archi, le alcantarine festeggiano 100 anni di presenza
Le suore francescane sono arrivate nel quartiere reggino nel lontano 1921: pronti due giorni di festa e preghiera Scopri di più
Come seguire la Festa della Madonna della Consolazione
È possibile seguire i momenti salienti della Festa della Madonna della Consolazione in diretta streaming sulla pagina Facebook di Avvenire di Calabria (accessibile anche a chi non ha Facebook). Questi gli eventi che saranno trasmessi:Venerdì 10, ore 21.30: Veglia Mariana;Sabato 11, ore 6.30: Messa conventuale e partenza del Quadro;Sabato 11, dalle 8: Attesa e consegna […]
Madonna della Consolazione, il libretto della Veglia
L’Ufficio liturgico diocesano ha reso disponibile per il download il libretto della Veglia diocesana che sarà celebrata all’Eremo venerdì 10 settembre alle ore 21.30.Scarica il libretto
Nuova nomina per don Pietro Sergi
Mercoledì 8 settembre, al termine dell’assemblea diocesana svolta in Cattedrale, l’arcivescovo monsignor Fortunato Morrone ha comunicato di aver nominato il vicario episcopale per la pastorale della cultura nella persona del sacerdote don Pietro Sergi.
Il clavigero del Vaticano è un reggino
Gianni Crea è il custode delle chiavi dei Musei Vaticani, o meglio – come dicono in Vaticano – il “clavigero”. Il suo paese d’origine, domenica scorsa, 5 settembre, lo ha insignito del premio “Città di Montebello Jonico”. Scopri di più
Concluso il Campo del Post-Cresima, il racconto
L’esperienza residenziale si è svolta a Villaggio Mancuso, nella Sila Piccola. Hanno partecipato i gruppi di tre parrocchie: San Luca, San Cristoforo e San Giovanni di Pellaro. Scopri di più
Giornata per la Custodia del Creato, alcune indicazioni
Il direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale per i Problemi Sociali e del Lavoro, Luciano Arillotta, ha inviato le indicazioni e il sussidio per l’iniziativa “Ulivo bianco” proposta in occasione della sedicesima giornata nazionale per la Custodia del Creato. Scarica il materiale
Santuario di Paravati, nominato il primo rettore
Nei prossimi giorni l’atto ufficiale sarà pubblicato sul bollettino ufficiale della diocesi di Mileto. Scopri di più
Rilancio delle aree interne, anche vescovi dalla Calabria all’incontro di fine agosto
L’incontro promosso dal vescovo di Benevento monsignor Accrocca si pone come fine il rilancio dell’attività pastorale della aree interne del Paese. Coinvolti vescovi da tutta Italia, anche dalla Calabria. Scopri di più
Insegnanti di religione, quale prospettiva?
Una lettera con alcune considerazioni sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica. A inviarla a tutti i vescovi è stata la Presidenza della Cei che continua l’interlocuzione con le autorità competenti, anche in vista dell’avvio delle due procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti, previste dal Dpcm del 20 luglio 2021.Scopri di più