Le comunità calabresi si stringono in preghiera per papa Francesco, ricoverato da dieci giorni al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. Da Paola a Reggio Calabria, numerose le iniziative di fede in risposta all’appello della Cei.
La Calabria prega per la salute di papa Francesco
Venerdì scorso, nel Santuario di Paola, si è tenuta un’Adorazione eucaristica dedicata alla salute di papa Francesco, organizzata dai padri minimi. Il luogo sacro, intitolato a san Francesco di Paola, patrono della Calabria, è stato il cuore di un momento di raccoglimento e supplica, testimoniando l’affetto e la vicinanza della comunità calabrese al Santo Padre.
La preghiera per il Papa non si è fermata a Paola. In tutta la Calabria, da nord a sud, le comunità ecclesiali hanno risposto all’appello della Conferenza episcopale italiana (Cei), che ha invitato i fedeli a sostenere il Pontefice attraverso la preghiera in questo momento di sofferenza. Anche la Chiesa di Reggio Calabria – Bova ha aderito all’iniziativa coinvolgendo le singole comunità nella corale preghiera per la salute di Francesco.
Il Rosario con il cardinale Zuppi trasmesso in diretta
Nella serata di ieri, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha presieduto un Rosario per la salute del Papa nella chiesa di San Domenico a Bologna. L’evento, trasmesso in diretta su Tv2000 e Play2000 (la piattaforma streaming della Tv della Cei), ha unito spiritualmente le comunità italiane in un’unica grande invocazione per la guarigione del Santo Padre.
«Continuiamo a portare nel cuore la Parola di Dio nella preghiera – ha affermato il cardinale Zuppi – e a sentirci in comunione, tra di noi e con papa Francesco, perché il Signore possa donargli guarigione e permettergli di tornare al suo servizio per la Chiesa e per il mondo intero».
All’inizio della preghiera, il presidente della Cei ha recitato un’invocazione speciale: «O Dio, che in Maria, madre del tuo Figlio, hai posto il segno della nostra difesa e del nostro aiuto, concedi a papa Francesco di godere la salute del corpo e dello spirito perché continui ad essere per la Chiesa testimone del tuo Vangelo di misericordia».
Il cardinale ha sottolineato come siano giunti numerosi messaggi di affetto e stima per il Papa, affidati alla preghiera. Ha poi aggiunto: «Farà piacere al Papa il fatto che, insieme a lui, ricordiamo tutti gli ammalati, anche quelli dimenticati: le persone sole, quanti vivono la malattia segnati dalla violenza e dalla guerra».
Le condizioni di salute del Papa: l’ultimo bollettino
Nella mattinata di oggi, la Sala Stampa della Santa Sede ha aggiornato sulle condizioni del Papa, ricoverato da dieci giorni al Policlinico Gemelli. «La notte è trascorsa bene. Il Papa ha dormito e sta riposando» ha dichiarato il Vaticano. Tuttavia, l’ultimo bollettino medico rilasciato ieri sera parlava di condizioni ancora critiche, con prognosi riservata e l’insorgere di una lieve insufficienza renale.
L’articolo La preghiera di Reggio per la salute di Papa Francesco proviene da Avvenire di Calabria.